
Istruzioni per l’erogazione del “Bonus Natale”, previsto dalla conversione in legge del Decreto Omnibus.
Istruzioni per l’erogazione del “Bonus Natale”, previsto dalla conversione in legge del Decreto Omnibus.
Le recenti normative sulla crisi d’impresa hanno ampliato le responsabilità degli organi amministrativi.
Nel testo circolare si presentano gli adempimenti imposti agli imprenditori per la verifica degli adeguati assetti (art. 2086 Codice Civile).
Circolare relativa alle principali novità riguardanti il Concordato Preventivo Biennale (CPB), in particolar modo alle opportunità offerte dal ravvedimento speciale per chi vi aderisce.
Patente a crediti: riepilogo dei corsi di formazione obbligatori per gli artigiani e i lavoratori autonomi.
Circolare relativa alle disposizioni sancite dal D.P.R. 322/1998 in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi, incluse eventuali integrazioni e/o correzioni, e del modello 770.
Ricordiamo che il termine per la presentazione è il 31 Ottobre 2024.
Dal 2 Novembre 2024, con l’art. 13 del D.L. 145/2023, c.d. Decreto Anticipi, scatta l’obbligo di dotazione del CIN (Codice Identificativo Nazionale).
Nel testo circolare si specificano i soggetti obbligati, le modalità di richiesta del CIN e le eventuali sanzioni.
Circolare informativa relativa alle principali novità e scadenze del mese di Ottobre 2024.
“Patente a crediti”, per migliorare la sicurezza nei cantieri edili e promuovere la responsabilità tra imprese e lavoratori autonomi. In vigore dal 1° Ottobre 2024.
Circolare Speciale Settembre 2024: obblighi in vigore dal 02.11.2024 in materia di locazioni brevi e turistiche, Codice Identificativo Nazionale (CIN) e sicurezza degli impianti.
Circolare relativa al Concordato preventivo biennale: si specificano nel testo tutti i dettagli.
Circolare informativa relativa alle principali novità del mese di Settembre 2024.
Esenzione IMU e importanti modifiche alla disciplina degli Enti non commerciali.
Istruzioni per l’erogazione del “Bonus Natale”, previsto dalla conversione in legge del Decreto Omnibus.
Le recenti normative sulla crisi d’impresa hanno ampliato le responsabilità degli organi amministrativi.
Nel testo circolare si presentano gli adempimenti imposti agli imprenditori per la verifica degli adeguati assetti (art. 2086 Codice Civile).
Circolare relativa alle principali novità riguardanti il Concordato Preventivo Biennale (CPB), in particolar modo alle opportunità offerte dal ravvedimento speciale per chi vi aderisce.
Patente a crediti: riepilogo dei corsi di formazione obbligatori per gli artigiani e i lavoratori autonomi.
Circolare relativa alle disposizioni sancite dal D.P.R. 322/1998 in materia di trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi, incluse eventuali integrazioni e/o correzioni, e del modello 770.
Ricordiamo che il termine per la presentazione è il 31 Ottobre 2024.
Dal 2 Novembre 2024, con l’art. 13 del D.L. 145/2023, c.d. Decreto Anticipi, scatta l’obbligo di dotazione del CIN (Codice Identificativo Nazionale).
Nel testo circolare si specificano i soggetti obbligati, le modalità di richiesta del CIN e le eventuali sanzioni.
Circolare informativa relativa alle principali novità e scadenze del mese di Ottobre 2024.
“Patente a crediti”, per migliorare la sicurezza nei cantieri edili e promuovere la responsabilità tra imprese e lavoratori autonomi. In vigore dal 1° Ottobre 2024.
Circolare Speciale Settembre 2024: obblighi in vigore dal 02.11.2024 in materia di locazioni brevi e turistiche, Codice Identificativo Nazionale (CIN) e sicurezza degli impianti.
Circolare relativa al Concordato preventivo biennale: si specificano nel testo tutti i dettagli.
Circolare informativa relativa alle principali novità del mese di Settembre 2024.
Esenzione IMU e importanti modifiche alla disciplina degli Enti non commerciali.