
Circolare informativa sulle novità e sugli aggiornamenti del mese di Agosto 2024. Riepilogo scadenze fino al 15 Settembre.
Circolare informativa sulle novità e sugli aggiornamenti del mese di Agosto 2024. Riepilogo scadenze fino al 15 Settembre.
Decreto Coesione: incentivi e agevolazioni al fine di favorire l’autoimpiego e promuovere le assunzioni di giovani e donne, soprattutto nel Mezzogiorno.
Nel testo circolare si comunicano tutti i dettagli.
Previste dal D.L. n. 19 del 2024 pesanti sanzioni, fino all’arresto, a contrasto della manodopera illecita in appalti e subappalti di opere e servizi.
Nel testo circolare si comunicano tutti i dettagli
Nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi che permettono una riduzione dei consumi energetici: Transazione 5.0, art. 38 del D.L. 19/2024 convertito dalla Legge 56/2024.
Circolare in cui si evidenziano nel dettaglio i principali adempimenti in scadenza dal 16 Giugno al 15 Luglio 2024.
Circolare in cui si riepilogano, nel dettaglio, le principali novità e scadenze del mese di Giugno 2024.
Bando della Regione Lombardia e del Sistema Camerale lombardo volto a sostenere le nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma autonoma, attraverso l’erogazione di contributi.
Bando della Regione Lombardia, volto a sostenere il rinnovo del Parco Veicoli delle PMI Lombarde, sostituendo i veicoli inquinanti con veicoli a basso impatto emissivo.
Il D.L. n. 60/2024, Decreto Coesione, pubblicato sulla G.U. n. 105 del 7 Maggio 2024, prevede interventi con misure a sostegno delle categorie di lavoratori più svantaggiate, e in particolar modo nel Mezzogiorno.
Si riepilogano le principali novità e scadenze del mese di Maggio 2024: prima tra tutte la scadenza del versamento acconto IMU per l’anno 2024.
Nel testo circolare tutti i dettagli.
Sbloccate le compensazioni per i crediti di imposta 4.0 e R&S: a partire da Lunedì 29.04.2024 tutte le imprese interessate possono compilare e trasmettere l’apposito modello all’indirizzo PEC attivato dal Gse.
Nel testo circolare si presentano maggiori informazioni.
Blocco dei crediti di imposta 4.0 spettanti dal 1° Gennaio 2023 e non ancora utilizzati.
Si riportano nel testo circolare tutti i dettagli.
Circolare informativa sulle novità e sugli aggiornamenti del mese di Agosto 2024. Riepilogo scadenze fino al 15 Settembre.
Decreto Coesione: incentivi e agevolazioni al fine di favorire l’autoimpiego e promuovere le assunzioni di giovani e donne, soprattutto nel Mezzogiorno.
Nel testo circolare si comunicano tutti i dettagli.
Previste dal D.L. n. 19 del 2024 pesanti sanzioni, fino all’arresto, a contrasto della manodopera illecita in appalti e subappalti di opere e servizi.
Nel testo circolare si comunicano tutti i dettagli
Nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi che permettono una riduzione dei consumi energetici: Transazione 5.0, art. 38 del D.L. 19/2024 convertito dalla Legge 56/2024.
Circolare in cui si evidenziano nel dettaglio i principali adempimenti in scadenza dal 16 Giugno al 15 Luglio 2024.
Circolare in cui si riepilogano, nel dettaglio, le principali novità e scadenze del mese di Giugno 2024.
Bando della Regione Lombardia e del Sistema Camerale lombardo volto a sostenere le nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma autonoma, attraverso l’erogazione di contributi.
Bando della Regione Lombardia, volto a sostenere il rinnovo del Parco Veicoli delle PMI Lombarde, sostituendo i veicoli inquinanti con veicoli a basso impatto emissivo.
Il D.L. n. 60/2024, Decreto Coesione, pubblicato sulla G.U. n. 105 del 7 Maggio 2024, prevede interventi con misure a sostegno delle categorie di lavoratori più svantaggiate, e in particolar modo nel Mezzogiorno.
Si riepilogano le principali novità e scadenze del mese di Maggio 2024: prima tra tutte la scadenza del versamento acconto IMU per l’anno 2024.
Nel testo circolare tutti i dettagli.
Sbloccate le compensazioni per i crediti di imposta 4.0 e R&S: a partire da Lunedì 29.04.2024 tutte le imprese interessate possono compilare e trasmettere l’apposito modello all’indirizzo PEC attivato dal Gse.
Nel testo circolare si presentano maggiori informazioni.
Blocco dei crediti di imposta 4.0 spettanti dal 1° Gennaio 2023 e non ancora utilizzati.
Si riportano nel testo circolare tutti i dettagli.